Traductor_It_Felice_Massaro
trit_DeOfficiis_I_220_71
E in questo, a dir vero, non si può dar torto né agli uni né agli altri; mentre, però, la vita degli uomini appartati e tranquilli è più facile e sicura, e meno gravosa o dannosa agli altri, più utile invece all’umano genere, e più adatta a conferire splendore e grandezza, è la vita di coloro che si consacrano al...
trit_DeOfficiis_I_212_53
Bisogna perciò evitare queste contraddizioni, e rifuggire anche dall’avidità del denaro: non c’è cosa che dimostri grettezza e bassezza d’animo quanto l’amor delle ricchezze; al contrario, nulla è più onesto e più nobile del disprezzo verso il denaro, se non lo possiedi; se lo possiedi, impiegarlo in una benefica elagizione.
trit_DeOfficiis_I_206_62
Generalmente la fortezza e la grandezza dell’animo si manifestano principalmente in due modi: l’uno consiste nel disprezzo dei beni esteriori, posto il principio che l’uomo non deve né ricercare né desiderare né ammirare cosa alcuna che non sia onesta e decorosa, e non deve sottostare, né ad alcun uomo, né ad alcuna passione, né ad alcun evento di fortuna.