Ho creato queste pagine per condividerle con i miei amici ancora in vita ma, avendo notato che vi accedono anche altre persone, per soddisfare la loro curiosità riporto queste brevi note biografiche:
Risiedo a Fano (PU) ~ Maturità classica presso il liceo-ginnasio Nicola Zingarelli, Cerignola ~ Laurea in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Bari ~ Docente in Scuole Statali Superiori (ora in pensione) ~ Iscritto all’Ordine Giornalisti dal 15 ottobre 1983 ~ Direttore responsabile di una TV privata negli Anni ’80 ~ Pur avendo pubblicato pochissimo sui giornali, limitandomi a offrire la mia ‘direzione responsabile’ ad alcuni periodici locali, quest’anno l’O.d.G., con una medaglia per la ricorrenza del 40° anno di iscrizione, ha voluto ricordarmi che non sono più giovanissimo (la foto è di 20 anni fa!).
Ho sempre preferito esprimermi in maniera totalmente indipendente mediante diverse pubblicazioni rivolte anche al mondo della Scuola, per Scuole Superiori, negli Anni ’90, ho pubblicato diversi testi scolastici per Scuole Superiori*.
Dal 2022, ignorando l’età quasi veneranda, sono direttore editoriale di Massaro Editore e, come se non bastasse, da allora ho pubblicato anche quattro saggi**. Devo aggiungere che, contemporaneamente, pubblico diverse opere con uno psudonimo ben noto presso l‘Agenzia ISBN***.
* Links per leggere l’anteprima
Profili di attualità – Triennio, Ladisa, Bari, 1998
Profili di attualità – Biennio, Ladisa, Bari, 1997
Tracce per il tema di attualità, Ethel Editoriale G. Mondadori, Milano, 1996
Per vivere meglio, Ethel Editoriale G. Mondadori, Milano, 1996
Graffiti di attualità – Antologia interdisciplinare, Ladisa, Bari, 1995
** Ogni titolo è collegato alla relativa scheda ove, cliccando su Anteprima, si può leggere parte del testo
Dalla prima comunità cristiana al Patrimonium beati Petri
Dal Patrimonium beati Petri allo Stato della Chiesa
La lirica di Arturo Graf – Tra Ottocento e Novecento
Arturo Graf, Il diavolo – a cura di Felice Massaro
*** Opere pubblicate con pseudonimo: cercatevele o, se proprio ci tenete, chiedete all’Agenzia ISBN
Traduttore latino-italiano
Questa sezione del sito, che inizialmente usavo per diletto personale condividendola con alcuni amici, l’ho resa pubblica in modo che vi possa accedere chi, rinunciando all’azione per età o per l’eccessiva corruzione che corrode la nostra Repubblica, non potendo abbandonare l’animo in ozio, s’immerga nello studio dei classici sperando di avere qualche degno conforto … Per saperne di più
Testi latini
Riporto testi latini tratti da diverse fonti, disponibili grazie alle scansioni di intere biblioteche fatte da Google e dagli stessi Istituti proprietari degli originali antichi. I testi che riporto non sono destinati a scopi di ricerca, non sono da considerare sostituti di edizioni critiche o materiale utile per scopi filologici. Li ho riportati per facilitare la lettura on-line e per aiutare coloro che perseguono scopi educativi o personali. Per saperne di più
Mi occupo anche di argomenti delicati presentati dai media di massa in maniera a dir poco distorta. Qui riporto una mia recente pubblicazione digitale sulla vicenda delle cellule staminali di Brescia, nota con il termine “Stamina” trasformato in un neologismo con significato fortemente spregiativo da alcuni ricercatori con sconfinati conflitti di interesse. L’ebook si può scaricare gratuitamente.
I medici di Brescia rifiutarono la proposta di patteggiamento del p.m. Guariniello e, dopo diversi anni, hanno trovato il proverbiale giudice di Berlino. Tutti assolti con formula piena. Il giudice di appello di Torino, con sentenza 4625 del 21/6/2019, rileva che quelle cellule erano pericolose solo “in astratto” (cioè nella testa dei denigratori) ma non si sono rivelate tali “in concreto”. Assolve i medici per le infusioni fatte nel periodo 2013-2014 (dopo la legge Balduzzi che le legalizzava) e ci tiene anche a precisare che, per il “reato” commesso dal 2011 al 2012 (prima della legge Balduzzi ma consentite dal decreto Turco/Fazio), pur se prescritto, la “pronuncia assolutoria piena prevale sulla declaratoria di estinzione del reato”. Accoglie così la domanda dei medici che, pur di ottenere piena giustizia, rinunciarono al beneficio della prescrizione. I medici, mi ripeto, avevano rinunciato anche alla prescrizione!
Il giudice dispone persino la restituzione delle cellule ma dei 36 bambini che ne furono privati sono rimasti in tre!
In seguito alle iniziative dei denigratori, la legge ad hoc che legalizzava le infusioni (decreto Turco/Fazio) era stata abolita per cui quelle cellule, pur dissequestrate, non possono essere infuse poiché prodotte nel laboratorio degli Ospedali di Brescia (il secondo ospedale d’Italia!) e non in un laboratorio GMP come previsto dal decreto Lorenzin fortemente voluto da Elena Cattaneo.
Per una dolorosa vicenda familiare ho seguito da vicino l’operato di quei ricercatori che in tv millantano tanti successi nel campo delle malattie genetiche. Propongo questa mia ricerca sui reali risultati incredibilmente deludenti di Telethon.
La Bussola è un periodico che ho diretto in questi ultimi anni. Fondato da giovani iscritti all’Associazione Liberamente, insieme tentavamo di arginare la sfrontatezza di coloro che sono avvezzi a mettere le mani sul territorio. Purtroppo, anche le Marche spesso vengo prese di mira da questi mascalzoni..
(lo confido solo a te):
~ quando ho bisogno di relax mi ritiro presso il melograno, il bed & breakfast più bello, spazioso e conveniente di Fano.