trit_Iustitia355_110
3. I servi poi sono così chiamati in quanto gli imperatori comandano di vendere i prigionieri (di guerra) e dal fatto che li conservano (salvano) e non li uccidono: questi sono chiamati anche mancipi perché sono presi dai nemici con mano (ndr senza usare armi). I servi, o nascono tali, o lo diventano: nascono dalle nostre ancelle nostre, lo diventano per diritto delle genti, cioè, per prigionia o per diritto civile, quando un uomo libero maggiore dei vent’anni, per dividere il prezzo, si lasciò vendere. Nella condizione dei servi non vi è alcuna differenza ; tra i liberi le differenze sono molte, poiché questi o sono uomini liberi o libertini.