trit_Confessiones_ XII471_278

16. 23. Io voglio discutere alla tua presenza, Dio mio, soltanto con quanti ammettono come vero tutto ciò che la tua verità manifesta dentro, nella mia mente. Quanti invece lo negano, abbàino a proprio piacere fino a stordirsi. Mi sforzerò d’indurli alla calma e ad aprire il loro cuore alla tua parola. Se poi si rifiutano e mi respingono, ti supplico, Dio mio, non tacere tu, allontanandoti da me . Parla nel mio cuore con verità . Tu solo sai farlo. Li espellerò, fuori, a soffiare nella polvere, a sollevare la terra nei loro occhi ; e mi ridurrò nella mia stanza segreta , ove cantarti canzoni d’amore fra i gemiti, gli inenarrabili gemiti  che durante il mio pellegrinaggio suscita il ricordo di Gerusalemme nel cuore proteso in alto  verso di lei, Gerusalemme la mia patria, Gerusalemme la mia madre , e verso di te, il suo sovrano, il suo illuminatore, il suo padre e tutore e sposo, le sue caste e intense delizie, la sua solida gioia e tutti i suoi beni ineffabili, e tutti simultanei, perché unico, sommo, vero bene. Non me ne distoglierò, fino a che nella pace di quella madre carissima, dove stanno le primizie del mio spirito , donde traggo queste certezze, tu non abbia adunato tutto ciò che sono da questa deforme dispersione, per formarlo e fermarlo definitivamente in eterno, o Dio mio, misericordia mia . Vi sono però altri, che, pur non dichiarando falsi tutti questi veri, anzi rispettando e ponendo come noi al vertice dell’autorità da seguire la tua santa Scrittura divulgata per il tramite del santo Mosè, tuttavia ci muovono alcune obiezioni. Così rispondo a costoro. E tu, Dio nostro, sii giudice fra le mie confessioni e le loro obiezioni.

Potrebbero interessarti anche...