trit_Confessiones_ XII466_203

15. 18. Oserete affermare la falsità di quanto mi suggerisce la verità con voce forte al mio orecchio interiore, riguardo alla vera eternità del creatore, cioè l’assoluta immutabilità della sua sostanza nel tempo e l’unità intrinseca della sua volontà con la sua sostanza, per cui egli non vuole ora una cosa, ora un’altra, ma in una volta sola, tutte insieme e per sempre vuole tutte le cose che vuole? Non vuole di volta in volta, né ora una cosa, ora un’altra; non vuole più tardi ciò che non voleva, né disvuole ciò che prima voleva, perché si comporta così una volontà mutevole, e il mutevole non è mai eterno, mentre il nostro Dio è eterno . E di quanto ancora mi suggerisce all’orecchio interiore la verità: cioè che l’attesa delle cose venture diviene contemplazione quando sono venute, e a sua volta questa contemplazione diviene memoria quando sono passate? che ogni conoscenza, la quale varia in questo modo, è mutevole, e ogni cosa mutevole non è eterna, mentre il nostro Dio è eterno? Raccogliendo e collegando queste verità, trovo che il mio Dio, Dio eterno, non creò il mondo con un atto nuovo di volontà, e che la sua scienza non subisce alcuna transizione.

Potrebbero interessarti anche...