Instit_II_96

trit_Instit_II_96_83

25a. Che se alcuno abbia fatto una specie, in parte con materia propria e in parte con altrui, come se abbia fatto il melato col proprio vino e il miele altrui, oppure l’ impiastro o il collirio con propri ed altrui medicamenti, oppure l’abito con lana propria ed altrui, non vi è dubbio che in questo caso sia padrone colui...

trlat_Instit_II_96_60

25a. Quodsi partim ex sua materia, partim ex aliena speciem aliquam fecerit quisque, velut ex suo vino et alieno melle mulsum aut ex suis et alienis medicamentis emplastrum aut collyrium aut ex sua et aliena lana vestimentum fecerit, dubitandum non est, hoc casu eum esse dominum qui fecerit: cum non solum operam suam dedit, sed et partem eiusdem materiae praestavit.