Instit_II_102

trit_Instit_II_102_145

31. Se Tizio avesse posto l’altrui pianta nel proprio suolo, sarà sua e, al contrario, se Tizio avesse posta la propria pianta nel suolo di Mevio, la pianta sarà di Mevio, se però ìn ambedue i casi abbia fatto le radici; infatti, prima che le radici si siano formate resta di colui al quale essa era stata. Da che la...

trlat_Instit_II_102_99

31. Si Titius alienam plantam in suo posuerit, ipsius erit: et ex diverso si Titius suam plantam in Maevii solo posuerit, Maevii planta erit, si modo utroque casu radices egerit, antequam autem radices egerit, eius permanet cuius et fuerat. adeo autem ex eo ex quo radices agit planta proprietas eius commutatur, ut, si vicini arborem ita terra Titii presserit ut...