Instit_I_25

trit_Instit_I_25_176

§ 3. Quando poi si tratti di arrogarsi un bambino per rescintto di principe, l’arrogazione viene permessa, previa cognizione della causa, indagando se la causa dell’arrogazione sia lecita e se convenga al fanciullo. Anche l’arrogazione si fa rispettando determinate condizioni, cioè a condizione che l’arrogatore dia cauzione al pubblico ufficiale, ossia al notaio, in modo che se il pupillo venisse...

trlat_Instit_I_25_111

3. Cum autem impubes per principale rescriptum adrogatur, causa cognita adrogatio permittitur et exquiritur causa adrogationis, an honesta sit expediatque pupillo, et cum quibusdam condicionibus adrogatio fit, id est ut caveat adrogator personae publicae, hoc est tabulario, si intra pubertatem pupillus decesserit, restituturum se bona illis qui, si adoptio facta non esset, ad successionem eius venturi essent. item non alias...