Settembre 2014

trit_DeBelloGallico_I13_76

Spinti da tali motivi e indotti dal prestigio di Orgetorige, gli Elvezi decisero di preparare ciò che serviva per la partenza: comprarono quanti più giumenti e carri fosse possibile, seminarono tutto il grano che riuscirono a seminare, per averne a sufficienza durante il viaggio, rafforzarono i rapporti di pace edi amicizia con i popoli più vicini. Ritennero che due anni...

trit_DeBelloGallico_I11_32

Per queste ragioni accadeva sia che potevano sconfinare meno estesamente sia che potevano portare guerra meno facilmente ai popoli confinanti; da quella parte uomini ansiosi di combattere erano travagliati da grande malumore.

trit_DeBelloGallico_I10_69

Li convinse più facilmente per questo, perché gli Elvezi sono confinati da ogni parte per la natura dei luoghi: da una parte dal fiume Reno, larghissimo e profondissimo, che divide il territorio degli Elvezi da quello dei Germani; dall’altra parte dall’altissimo monte Iura, che sta tra i Sequani e gli Elvezi; dal terzo lato dal lago Lemanno e dal fiume...