trit_Iustitia341_84

3. I precetti di giustizia sono questi: vivere onestamente, non ledere gli altri, dare a ciascuno il suo. Di questo studio le parti sono due: diritto pubblico e diritto privato. Il diritto pubblico è quello che riguarda lo stato della res publica romana; il diritto privato ciò che riguarda l’utile dei singoli (cittadini). Si dovrà quindi dire ora del diritto privato, il quale è diviso in tre parti, in quanto deriva o dai precetti naturali o da quelli delle genti o dai civili.

Potrebbero interessarti anche...