trit_Iustitia340_68
La giustizia è la costante e perpetua volontà di attribuire a ciascuno il diritto suo. La giurisprudenza è la cognizione delle cose divine ed umane, la scienza del giusto e dell’ingiusto. Conosciute queste cose generali, e incominciando noi ad esporre le leggi del popolo romano, ci pare di poterle spiegare più facilmente esponendole dapprima in modo facile e semplice, quindi con diligentitissima ed esattissima interpretazione di ciascuna.