trit_DeBelloGallico_II285_73

Cesare, mandata in avanti la cavalleria, la seguiva con tutte le truppe. La disposizione e l’ordine di marcia, però, erano diversi da quelli che i Belgi avevano riferito ai Nervi. Infatti, trovandosi in prossimità del nemico, Cesare, secondo la sua abitudine, faceva avanzare libere da carichi le sei legioni, ponendo dietro di esse i bagagli di tutto l’esercito; le due legioni di recente arruolate chiudevano lo schieramento e presidiavano le salmerie.

Potrebbero interessarti anche...