trit_DeBelloGallico_I222_78
Cesare mise a capo di ciascuna legione i rispettivi legati e il questore, perché ognuno li avesse a testimoni del proprio valore; egli stesso guidò l’attacco alla testa dell’ala destra, perché si era accorto che da quella parte lo schieramento nemico era molto debole. Al segnale, i nostri attaccarono con tale veemenza e i nemici si slanciarono in avanti così all’improvviso e con tale rapidità, che non si ebbe il tempo di lanciare i giavellotti.