trit_Confessiones_ XIII540_347

34. 49. Abbiamo anche esaminato le verità che volesti adombrare con le tue opere, distribuite in quel certo ordine, e in quel certo ordine descritte. Le vedemmo buone una per una, e tutte buone assai. Nel tuo Verbo, tuo unico Figlio, vedemmo il cielo e la terra, il capo e il corpo della Chiesa  predestinati prima dell’esistenza di ogni tempo, in assenza di mattino e sera. Poi cominciasti a eseguire nel tempo le opere predestinate. Volevi manifestare i tuoi disegni occulti  e ordinare il nostro mondo, disordinato perché i nostri peccati erano su di noi e ci eravamo allontanati da te entro una voragine tenebrosa. Il tuo spirito buono  era portato su di noi per soccorrerci nel tempo opportuno . Allora giustificasti gli empi , li separasti dai malvagi, affermasti l’autorità del tuo libro fra gli uomini superiori, che si inchinassero a te, e gli inferiori, che ad essa si piegassero. Riunisti la società degli increduli in una massa unica, per far apparire lo zelo dei credenti, desiderosi di produrti opere di misericordia distribuendo persino le ricchezze terrene ai poveri  per acquistare i tesori celesti. Allora accendesti nel firmamento alcuni lumi, i tuoi santi, che possedevano la parola della vita , e che il privilegio dei doni spirituali faceva rifulgere di sublime autorità. Poi, per diffondere la fede tra le genti incredule, producesti dalla materia corporea i sacramenti, i miracoli palesi, gli ammaestramenti verbali conformi al firmamento del tuo Libro, quali benedizioni anche per i credenti. Poi desti forma all’anima viva dei credenti con gli affetti ordinati da una vigorosa mortificazione; rinnovasti a tua immagine e somiglianza la loro intelligenza sottomessa ormai a te solo e non più bisognosa del modello di alcuna autorità umana; sottomettesti, come la donna all’uomo, l’attività razionale al predominio dell’intelligenza, e volesti che a tutti i tuoi ministri, necessari al perfezionamento dei credenti in questa vita, i credenti stessi fornissero il fabbisogno temporale, non senza frutto in futuro. Tutte queste cose vediamo, e sono buone assai, perché le vedi in noi tu, che ci hai dato lo Spirito con cui vederle e amarti in esse.

Potrebbero interessarti anche...