Iustitia346

trit_Iustitia346_92

4. Legge è ciò che il popolo romano stabiliva dietro proposta di un magistrato senatorio come il console. Plebiscito è ciò che la plebe stabiliva dietro proposta di un magistrato plebeo, come il tribuno. La plebe differisce dal popolo come la specie dal genere; infatti, con il vocabolo popolo si indicano tutti i cittadini, compresi anche i patrizi e i...

trlat_Iustitia346_65

4. Lex est quod populus Romanus senatorio magistratu interrogante, veluti consule, constituebat. plebiscitum est, quod plebs plebeio magistratu interrogante, veluti tribuno, constituebat. Plebs autem a populo eo differt quo species a genere: nam appellatione populi universi cives significantur, connumeratis etiam patriciis et senatoribus: plebis autem appellatione sine patriciis et senatoribus ceteri cives significantur. Sed et plebiscita, lege Hortensia lata, non...