trit_Iustitia346_92
4. Legge è ciò che il popolo romano stabiliva dietro proposta di un magistrato senatorio come il console. Plebiscito è ciò che la plebe stabiliva dietro proposta di un magistrato plebeo, come il tribuno. La plebe differisce dal popolo come la specie dal genere; infatti, con il vocabolo popolo si indicano tutti i cittadini, compresi anche i patrizi e i...