Instit_II_94

trit_Instit_II_94_122

23. Se il fiume, lasciato del tutto in abbandono l’alveo suo naturale, cominciò a scorrere in un’altra parte, il primo alveo appartiene a coloro che tenevano fondi lungo la sua riva, in proporzione però della lunghezza di ogni campo situato sulla sponda; il nuovo alveo passa in proprietà di quello cui il fiume appartiene, vale a dire l’alveo è pubblico....

trlat_Instit_II_94_100

23. Quodsi naturali alveo in universum derelicto alia parte fluere coeperit, prior quidem alveus eorum est qui prope ripam eius praedia possident, pro modo scilicet latitudinis cuiusque agri, quae latitudo prope ripam sit; novus autem alveus eius iuris esse incipit, cuius et ipsum flumen, id est publici. quodsi post aliquod tempus ad priorem alveum reversum fuerit flumen, rursus novus alveus...