Digestorum31

trit_Digestorum31_56

g 10. Nello stesso tempo anche i magistrati dichiaravano il diritto, ed affinché i cittadini conoscessero qual fosse il diritto che ciascun di loro avrebbe amministrato su ciascuna cosa, e servisse loro di norma, proponevano gli editti. Questi editti dei Pretori costituirono il diritto onorario. E fu chiamato onorario perché derivato dall’onore dovuto al Pretore.

trlat_Digestorum31_37

10. Eodem tempore et magistratus iura reddebant et ut scirent cives, quod ius de quaque re quisque dicturus esset seque praemuniret “praemunirent”, edicta proponebant. Quae edicta praetorum ius honorarium constituerunt: honorarium dicitur, quod ab honore praetoris venerat.