trit_Digestorum22_115
Successivamente, essendosi in qualche modo ingrandita la città, si tramanda che lo stesso Romolo abbia diviso il popolo in trenta parti, che chiamò Curie, appunto perché espletava la cura della cosa pubblica attraverso le deliberazioni di tali parti. Così egli stesso propose al popolo alcune leggi curiate; ne proposero anche i Re che seguirono. Tali leggi, tutte scritte, restano conservate...