Digestorum22

trit_Digestorum22_115

Successivamente, essendosi in qualche modo ingrandita la città, si tramanda che lo stesso Romolo abbia diviso il popolo in trenta parti, che chiamò Curie, appunto perché espletava la cura della cosa pubblica attraverso le deliberazioni di tali parti. Così egli stesso propose al popolo alcune leggi curiate; ne proposero anche i Re che seguirono. Tali leggi, tutte scritte, restano conservate...

trlat_Digestorum22_88

2. Postea aucta ad aliquem modum civitate ipsum Romulum traditur populum in triginta partes divisisse, quas partes curias appellavit propterea quod tunc reipublicae curam per sententias partium earum expediebat. Et ita leges quasdam et ipse curiatas ad populum tulit: tulerunt et sequentes reges. Quae omnes conscriptae exstant in libro sexti Papirii, qui fuit illis temporibus, quibus superbus Demarati Corinthii filius, ex...