1. Il vocabolo santo deriva da sagmina, erbe che ambasciatori Romani sono soliti portare affinché nessuno faccia loro violenza, come gli ambasciatori Greci portano quelle che si chiamano cerycia.
1. Sanctum autem dictum est a sagminibus: sunt autem sagmina quaedam herbae, quas legati populi Romani ferre solent, ne quis eos violaret, sicut legati Graecorum ferunt ea quae vocantur cerycia.
Utilizziamo cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti. La navigazione equivale ad accettazione.
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.