DeBelloGallico_III371

trlat_DeBelloGallico_III371_45

Ac iam ut omnia contra opinionem acciderent, tamen se plurimum navibus posse, [quam] Romanos neque ullam facultatem habere navium, neque eorum locorum ubi bellum gesturi essent vada, portus, insulas novisse; ac longe aliam esse navigationem in concluso mari atque in vastissimo atque apertissimo Oceano perspiciebant.

trit_DeBelloGallico_III371_58

E anche ammesso che nessuna delle loro aspettative si fosse realizzata, disponevano di una marina potente, mentre i Romani mancavano di una flotta, non conoscevano neppure i passaggi, gli approdi, le isole delle zone in cui si sarebbe combattuto. Infine – lo capivano perfettamente – era ben diverso navigare nell’Oceano, così vasto e aperto, e in un mare chiuso.