DeBelloGallico_III341

trlat_DeBelloGallico_III341_40

Qui vicus positus in valle non magna adiecta planitie altissimis montibus undique continetur. Cum hic in duas partes flumine divideretur, alteram partem eius vici Gallis [ad hiemandum] concessit, alteram vacuam ab his relictam cohortibus attribuit. Eum locum vallo fossaque munivit.

trit_DeBelloGallico_III341_55

Questo cantone posto nella valle, unita una non grande pianura, è chiuso da ogni parte da altissimi monti. Questo essendo diviso dal fiume in due parti, concesse ai Galli una parte di quel cantone, destinò alle coorti per svernare l’altra parte lasciata vuota da questi. Rafforzò quel luogo con un terrapieno ed una fossa.