DeBelloGallico_II316

trlat_DeBelloGallico_II316_44

His deiectis et coacervatis cadaveribus qui superessent ut ex tumulo tela in nostros conicerent et pila intercepta remitterent: ut non nequiquam tantae virtutis homines iudicari deberet ausos esse transire latissimum flumen, ascendere altissimas ripas, subire iniquissimum locum; quae facilia ex difficillimis animi magnitudo redegerat.

trit_DeBelloGallico_II316_68

Abbattuti anch’essi, si formavano mucchi di cadaveri, dai quali i superstiti, come da un tumulo, lanciavano frecce sui nostri e scagliavano indietro i giavellotti da essi intercettati. Non era da ritenersi senza ragione che uomini così valorosi avessero osato attraverso un fiume larghissimo, scalare un monte tanto alto e muovere all’attacco da una posizione assolutamente sfavorevole: il loro eroismo aveva...