DeBelloGallico_I96

trit_DeBelloGallico_I96_50

Piangendo, continuava a rivolgergli parole di supplica. Cesare, prendendogli la destra, lo consola, gli chiede di non aggiungere altro e gli dichiara che la sua influenza contava per lui tanto che avrebbe sacrificato al suo desiderio e alle sue preghiere sia l’offesa arrecata alla repubblica, sia il proprio risentimento.