DeBelloGallico_I223

trlat_DeBelloGallico_I223_33

Relictis pilis comminus gladiis pugnatum est. At Germani celeriter ex consuetudine sua phalange facta impetus gladiorum exceperunt. Reperti sunt complures nostri qui in phalanga insilirent et scuta manibus revellerent et desuper vulnerarent. 

trit_DeBelloGallico_I223_51

Sbarazzatisi dei giavellotti, si combatté corpo a corpo, con le spade. I Germani formarono rapidamente, secondo la loro abitudine, delle falangi e ressero all’assalto condotto con le spade. Si videro molti soldati romani salire sopra le variefalangi, strappare via con le mani gli scudi dei nemici e colpire dall’alto.