Exquo iudicari posse quantum haberet in se boni constantia, propterea quod quos aliquamdiu inermes sine causa timuissent hos postea armatos ac victores superassent.
Tali esempi permettevano di giudicare come sia positiva in sé la fermezza d’animo: proprio il nemico, temuto a lungo e senza motivo quando era privo d’armi, lo avevano successivamente sconfitto quando era armato e già vincitore.
Utilizziamo cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti. La navigazione equivale ad accettazione.OkNoPrivacy Policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Rifiuto il consenso