trit_Confessiones_ XIII525_267
23. 34. Dunque l’uomo che hai fatto a tua immagine non ricevette il potere sui lumi del cielo, né sullo stesso cielo segreto, né sul giorno e sulla notte, da te nominati prima della creazione del cielo, e neppure sull’unione delle acque, ossia il mare. Ricevette il potere sui pesci del mare e i volatili del cielo, su tutte le bestie e tutta la terrae tutti i rettili che strisciano sulla terra: ossia giudica e approva ciò che scopre sano, disapprova invece ciò che scopre guasto nella celebrazione dei sacramenti, cui s’iniziano coloro che la tua misericordia ricerca nella vastità delle acque; nella cerimonia in cui si offre il pesce che viene tratto dalle profondità quale cibo per la terra fedele ; nelle espressioni e nei discorsi posti sotto l’autorità del tuo Libro come i volatili sotto il firmamento, quindi le interpretazioni, esposizioni, discussioni, dispute, benedizioni, invocazioni che si rivolgono a te ed erompono dalla bocca in espressioni sonore, cui il popolo risponderà: “Amen” . Se tutte queste parole devono essere pronunciate fisicamente, ne è causa l’abisso del secolo e la cecità della carne. Incapace di scorgere i pensieri, essa richiede fragori nelle orecchie. Così, sebbene i volatili si moltiplichino sulla terra, è però dalle acque che traggono origine . Ancora, lo spirituale giudica approvando ciò che scopre sano e disapprovando ciò che scopre guasto nelle opere e nei costumi dei fedeli, nelle elemosine, paragonabili alla terra ferace, e, quanto all’anima viva, nei sentimenti, ammansiti attraverso la castità, digiuni, i pensieri pii sopra le cose percepite dai sensi del corpo. Si vuol dire insomma che giudica delle cose ove ha pure un potere di correzione.