trit_Confessiones_ XII480_164

23. 32. Ascolto queste opinioni e le esamino secondo le capacità della mia debolezza, che confesso a te, Dio mio non ignaro. E scopro che due specie di dissenso possono sorgere sopra un messaggio riferito per iscritto da messaggeri veraci: il primo sulla verità dei fatti, il secondo sull’intenzione del messaggero. A proposito della creazione, altra cosa è la ricerca sulla realtà dell’avvenimento, e altra quella su ciò che Mosè, egregio famiglio della tua fede, volle far intendere in questo racconto al lettore o ascoltatore. Nel primo genere di ricerca si allontanino da me quanti sono certi della loro scienza errata. Così nel secondo si allontanino da me quanti ritengono errato il racconto di Mosè. Voglio invece unirmi a te, Signore, e godere in te  con coloro che si nutrono della tua verità nell’ampiezza della carità . Accostiamoci insieme alle parole del tuo libro e cerchiamo in esse la tua volontà  attraverso la volontà del tuo servitore, per la cui penna le hai elargite.

Potrebbero interessarti anche...