trit_Confessiones_ VIII335_164
A trattenermi erano le frivolezze delle frivolezze, le vanità delle vanità, antiche amiche mie, che mi tiravano di sotto la veste di carne e sussurravano a bassa voce: “Tu ci congedi?”, e: “Da questo momento non saremo più con te eternamente”, e: “Da questo momento non ti sarà più concesso di fare questo e quell’altro eternamente”. E quali cose non mi suggerivano con ciò che ho chiamato “questo e quell’altro”, quali cose non mi suggerivano, Dio mio! La tua misericordia le allontani dall’anima del tuo servo. Quali sozzure non suggerivano, quali infamie! Ma io udivo ormai molto meno che a metà la loro voce. Anziché contrastare, diciamo così, a viso aperto, venendomi innanzi, parevano bisbigliare dietro le spalle e quasi mi pizzicavano di soppiatto mentre fuggivo, per farmi volgere indietro lo sguardo. Così però mi attardavano, poiché indugiavo a staccarmi e scuotermi da esse per balzare ove tu mi chiamavi. L’abitudine, tenace, mi diceva: “Pensi di poterne fare a meno?”.