trit_Confessiones_ VIII332_216

Se infatti esistessero tante nature contrarie fra loro quante volontà opposte l’una all’altra, non sarebbero solo due, ma molte. Allorché qualcuno sta deliberando se recarsi a un loro convegno oppure a teatro, costoro gridano: “Ecco le due nature, una buona che lo invia qui, l’altra malvagia che lo rinvia là. Quale origine diversa potrebbe avere questa esitazione di volontà in conflitto fra loro?”. Io affermo che sono volontà malvagie entrambe, sia quella che lo invia a loro, sia quella che lo rinvia a teatro; essi invece credono che non può essere se non buona quella che ci guida a loro. Come? Per uno che delibera, esitando nell’alterco delle due volontà contrastanti, se recarsi a teatro o alla nostra chiesa, non esiteranno anch’essi sulla risposta da dare? Infatti o confesseranno, ma non vogliono farlo, che la volontà buona ci spinge a recarci alla nostra chiesa, come vi si reca chi è stato iniziato ai suoi sacramenti e vi partecipa; o crederanno che si scontrano in un uomo solo due nature malvagie, due anime malvagie. Sarà in tal caso smentita la loro asserzione consueta, che una natura è buona e l’altra malvagia; oppure si convertiranno alla verità, ammettendo che nell’atto di deliberare una sola anima fluttua in balìa di volontà diverse.

Potrebbero interessarti anche...