trit_DeBelloGallico_I132_106
In passato, gli Edui detenevano il potere assoluto in Gallia sia per il loro valore, sia per l’ospitalità e l’amicizia che li legava al popolo romano; adesso, invece, prostrati dalle battaglie e dalle calamità, erano stati costretti dai Sequani a consegnare in ostaggio i cittadini più insigni e a vincolare il popolo con il giuramento di non chiedere la restituzione degli ostaggi, di non implorare l’aiuto del popolo romano e di non ribellarsi mai alla loro autorità. Ma lui,Diviziaco, non erano riusciti a costringerlo: tra tutti gli Edui, era l’unico a non aver giurato, né consegnato i propri figli in ostaggio.