trit_Instit_I_11_128
§ 2. Ma a questi tempi (nostri) non è lecito ad alcun nostro suddito, senza un motivo contemplato dalle leggi, incrudelire oltremodo sui propri servi. Infatti, per la costituzione del divo Antonino Pio, chi avrà ucciso il proprio servo senza motivo sarà punito non meno che se avesse ucciso il servo altrui. Ma anche la troppa durezza dei padroni é frenata dalla costituzione dello stesso principe. Infatti, consultato da alcuni presidi delle Provincie intorno a quei servi che si rifugiano nel tempio o presso le statue dei principi, ordinò che, se apparisse intollerabile la crudeltà dei padroni, si costringessero questi a vendere i propri servi a buone condizioni, affinchè restasse ai padroni il prezzo; e ciò giustamente: perchè lo Stato ha a cuore che nessuno usi male quanto possiede.