trit_Codex_Canonici_Iuris868_56

§ 2. Il vicario parrocchiale può essere costituito perché presti il suo aiuto nell’adempiere tutto il ministero pastorale e, in questo caso, o per tutta la parrocchia o per una parte determinata di essa o per un certo gruppo di fedeli; oppure può anche essere costituito per assolvere uno specifico ministero contemporaneamente in più parrocchie determinate.

Potrebbero interessarti anche...